Ecco qui tutti i laboratori attivi durante il festival
Durata: 60 minuti
Target: dai 10 anni in su
Avete mai pensato che il caos del nostro pianeta si potesse semplificare, rielaborare ed organizzare secondo schemi precisi e ripetitivi? Non è del tutto impossibile…Da sempre l’uomo e la natura sono stati in grado di trasformare e sistemare il disordine in composizioni ordinate, le tassellazioni, dove ogni tassello è al suo posto, in armonia con tutti gli altri. Ma in che modo? Vieni a scoprirlo nel nostro laboratorio!
Durata: 60 minuti
Target: dai 6 anni in su
Una misteriosa villa, ricca di affascinanti opere d’arte, cela un segreto: ogni quadro, ogni scultura, ogni struttura architettonica nasconde particolari curve piane, le coniche. Parabole, ellissi, iperboli governano le leggi della natura e dell’universo. Questa dimora non è solo un museo, ma è anche custode di un antico amuleto, capace di spalancare le porte del tempo.
Durata: 60 minuti
Target: dai 6 ai 14 anni
Pronti a scoprire i segreti delle 7 grandezze fondamentali che regolano il nostro mondo? In questo laboratorio interattivo, vi guideremo in un viaggio nel tempo, dalle antiche misure alle tecnologie di oggi, per capire come la lunghezza, la massa, il tempo e altre grandezze ci aiutano a “misurare” l’universo! Tra esperimenti, giochi e curiosità scientifiche, vedrete che misurare è molto più divertente di quanto pensiate! Vi sfidiamo a mettervi alla prova e scoprire il mondo sotto una nuova, emozionante prospettiva!
Durata: 60 minuti
Target: dagli 8 anni in su
Ci accompagnano durante tutta la nostra vita, sono in genere considerati negativi e non si riconoscono subito, ma sono inevitabili…Quanto sono importanti gli errori nella nostra vita? Attraverso esperienze pratiche e interattive e giochi linguistici, comprenderemo che, in ogni ambito del sapere -dalla fisica alla matematica, dalla biologia all’italiano – e in ogni nostra attività, come quelle sportive, l’errore è fondamentale per il progresso e scopriremo che è importante rivalutarlo.
Durata: 60 minuti
Target: per tutti
UNA NOTTE AL MUSEO: donne visionarie, artefici dell’evoluzione della scienza e della sensibilità umana
Trascorriamo insieme una notte al museo, dove le scoperte si animano e le scienziate diventano leggenda. Storie di vita e racconti di scoperte scientifiche che ci portano dal passato fino ai nostri giorni, in cui ognuna porta con sé un brivido di meraviglia. Ma non è tutto qui: sono figure instancabili contro un mondo che le ha volute composte e sedute, persone che hanno dovuto sacrificarsi più di qualcun altro per lasciare un segno. Emerge, quindi, una nuova immagine di scienziate dove l’immaginazione di una nuova realtà è essenziale. E così ogni idea, ogni esperimento è una scintilla che illumina il cammino verso la scoperta di un nuovo mondo.
Durata: 60 minuti
Target: dai 6 anni in su
Alla scoperta del Parco dell’Alta Murgia: fra storia e natura
In collaborazione con il Club per l’UNESCO di Cassano delle Murge
Vieni a scoprire Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia: un tesoro UNESCO di storia, natura e tradizioni. Attraverso un percorso di 10 tappe, viaggerai con noi, scoprendo le origini antiche del paesaggio, rocce che raccontano storie millenarie; ti immergerai in un mondo di colori e profumi, tra piante rare, fiori selvatici e animali che popolano il parco e capirai come l’uomo ha plasmato il territorio.
Durata: 60 minuti
Target: dai 6 anni in su
Hai mai desiderato vedere ciò che l’occhio umano non può percepire? In questo laboratorio, useremo microscopi di ultima generazione, prismi e realtà aumentata per esplorare mondi nascosti: dai microbi invisibili ai campi magnetici, dalle reazioni chimiche ai segreti della luce. Scoprirai come la scienza e la tecnologia possono rivelare ciò che è sempre stato sotto i nostri occhi… ma che non abbiamo mai visto!
Durata: 60 minuti
Target: per tutti
Gaia’s Vision – Unisciti ad Aria nella sua missione per salvare la Terra in un futuro devastato dall’inquinamento. Usa il potere del Lifeseed per risvegliare la natura, combatti macchine inquinanti e ripristina l’equilibrio tra uomo e ambiente. Il destino del pianeta è nelle tue mani!
Durata: 60 minuti
Target: dai 7 anni in su
ChatBot Filosofico – Il tuo compagno di riflessione!
Vuoi saperne di più sull’Intelligenza Artificiale, dalle sue origini fino alle applicazioni più avanzate? Attraverso un’esperienza coinvolgente e unica, che unisce scienza, storia e creatività, riuscirai a esplorare il passato e trovare risposte per il presente! Hai mai avuto un problema e desiderato un consiglio illuminante? Il nostro chatbot ti aiuta ad affrontare situazioni difficili, come un litigio o la perdita del lavoro, ispirandoti con esempi e citazioni di filosofi e storici.
Durata: 60 minuti
Target: per tutti
Il Sole è una delle circa 300 miliardi di stelle della nostra galassia nello spazio infinito dell’Universo. È di medio-piccole dimensioni, eppure quasi tutte le forme di vita presenti sulla Terra dipendono da esso. Ma come è fatta questa stella? La conosciamo veramente? Scopriremo i segreti del Sole, intraprendendo un viaggio che parte dalla sua atmosfera fino ad arrivare al suo cuore. Sarà un’opportunità unica di esplorare la nostra stella in dettagli mai visti prima.
Durata: 60 minuti
Target: per tutti
La bottega di Leonardo
Solo lunedì-mercoledì-venerdì
Durata: 60 minuti
Target: per tutti
Tutela del passato: una strada verso il futuro
In collaborazione con il Club per l’UNESCO di Cassano delle Murge
Con noi effettuerete un viaggio in cui la tutela del patrimonio culturale e naturale, promossa dall’Unesco, si intreccia con la tecnologia avanzata in un abbraccio affascinante, creando un dialogo che invita l’umanità a riflettere sul futuro del pianeta e a trovare con esso una nuova alleanza.
Durata: 60 minuti
Target: per tutti
Durata: 60 minuti
Target: tutti
Le città sono il riflesso della nostra storia, il cuore del nostro presente e la VISIONE del nostro futuro, sono come organismi viventi che nascono, crescono, cambiano. Questo viaggio tra passato, presente e futuro, tra realtà e VISIONI impossibili ci aiuterà a comprendere ciò che è stato ed è, e a immaginare ciò che sarà.
Durata: 60 minuti
Target: per tutti
In questo laboratorio avremo la possibilità di esplorare le diverse forme di visioni sia reali che fantastiche. Attraverso la lettura di testi storici, viaggeremo con la fantasia nello spazio, cercando di andare oltre la superficie della realtà. Con giochi interattivi e varie attività plurisensoriali, vedremo come i nostri sensi stimolano la nostra curiosità o, invece, ci possano ingannare…
Che le vostre curiosità e conoscenze possano guidarvi in questo percorso magico!
Durata: 60 minuti
Target: dai 6 ai 16 anni
Durata: 60 minuti
Target: per tutti
Natura magistra vitae – Una visione originale della natura
A cura dell’Istituto Perotti-Ruffo di Cassano delle Murge
Il laboratorio si terrà presso la Scuola Media “V.Ruffo” dalle 10:00 alle 13:00
Qual è la vostra VISIONE o concezione delle scienze e della matematica? Alcuni, per un senso innato ne sono affascinati, altri potrebbero non amarle affatto, forse perché in esse VEDONO tanto freddo tecnicismo. Ma con una piccola dose di creatività possiamo VEDERE le scienze e la matematica da una prospettiva originale che a molti sfugge, anche a coloro che amano queste discipline. Avviamoci verso questo viaggio, che avrà un forte impatto positivo sulla nostra vita, ci renderà più forti, migliorerà i nostri rapporti con chi ci è vicino e ci eleverà a cittadini migliori! Seguiteci nella nostra mostra intitolata: “Natura magistra vitae – una VISIONE originale della natura”.
“Anche se la finestra è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano VEDONO la stessa cosa: la veduta dipende dallo SGUARDO.” – Alda Merini.
Durata: 60 minuti
Target: dai 10 anni in su
Bilanciamoci. Ricette in equilibrio.
A cura di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro ETS
Delle cloche dal contenuto misterioso, una cucina come sfondo, una dispensa piena di alimenti. Gli ingredienti per degli ottimi pasti ci sono tutti! In questo laboratorio parleremo in maniera dinamica e coinvolgente dell’importanza che riveste un’alimentazione sana e bilanciata nella prevenzione di molte malattie, cancro compreso. Attraverso il gioco e il dialogo e con l’aiuto del modello del piatto sano elaborato da Harvard, il pubblico cercherà di bilanciare dal punto di vista nutrizionale dei piatti molto comuni, ricette che fanno parte della quotidianità di tutti noi. L’obiettivo sarà non tanto quello di vietare o demonizzare determinati cibi, quanto quello di stimolare un dialogo focalizzato alla condivisione di consigli e conoscenze utili per contribuire alla propria salute.
Durata: 60 minuti
Target: dai 6 anni in su
Vedere l’invisibile: “dalle applicazioni spaziali al quotidiano”
A cura dell’INFN-Sezione di Bari e del Dipartimento Interuniversitario di Fisica
Solo mercoledì 9 aprile
Percepiamo il mondo che ci circonda attraverso i cinque sensi, ma esistono molti altri “segnali” che non possono essere percepiti in maniera diretta. Alcuni di questi sono le radiazioni elettromagnetiche di alte energie come raggi X, gamma e raggi cosmici che provengono sia dalla Terra che dall’universo più profondo. Sono ancora molti, infatti, i misteri irrisolti sul funzionamento del nostro universo e lo studio dei raggi cosmici di altissima energia provenienti dalla nostra e da altre galassie è uno degli strumenti di cui gli scienziati si servono per comprenderne il funzionamento. In questo percorso proponiamo di mostrare i rivelatori sia su satellite sia a terra che vengono impiegati per osservare le particelle che arrivano costantemente dallo spazio. Si mostreranno gli strumenti dell’elettronica e dell’informatica utilizzati per questo scopo e si illustreranno le applicazioni di queste tecnologie ponendo l’attenzione anche sulle ricadute tecnologiche della ricerca spaziale nella vita quotidiana. Mostreremo, infine, come sia possibile “vedere” i raggi cosmici e le particelle cariche con esperimenti didattici.
Durata: 60 minuti
Target: dai 14 anni in su